Rassegna di cinema tra Scienza e Fantascienza a cura del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia e di Città della Scienza Università di Catania
Dal 28 luglio a metà settembre, il suggestivo cortile di Città della Scienza si trasforma in un'arena per ospitare la seconda edizione di 𝐂𝐈𝐀𝐊...𝐒𝐈 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀, rassegna di cinema a tema scientifico.
𝐂𝐈𝐀𝐊...𝐒𝐈 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 porterà lo spettatore in viaggio al confine tra scienza e fantascienza, in un binomio, quello tra 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 particolarmente affascinante.
Non bisogna essere scienziati per apprezzare le pellicole proposte ma avere fame di conoscenza e curiosità per vederle da una prospettiva diversa. E in questo viaggio attraverso matematica, fisica, botanica, farmacologia, astrofisica…. lo spettatore non sarà solo ma accompagnato dalla moderazione di un esperto che lo aiuterà a comprendere cosa e quanto c’è di reale nelle pellicole proiettato.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐞̀ 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚?! 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚? 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐜'𝐞̀ 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐞? 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨?
Lo scopriremo insieme attraverso la visione del film e il dibattito a seguire.
Tutte le proiezioni, ad ingresso gratuito, avranno inizio alle ore 21:00 nel suggestivo cortile della Città della Scienza - Unict.
La prenotazione è obbligatoria per poter accedere alla visione, attraverso il sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ciak-si-scienza-389823290957
Il Calendario delle proiezioni prevede:
28 Luglio - AGORÀ di Alejandro Amenabar moderato da Adriana Di Stefano
04 Agosto - THE IMITATON GAME di Morten Tyldum moderato da Francesco Pappalardo
25 Agosto - DARK MATTER di Shi-Zheng Chen moderato da Sebastiano Albergo
01 Settembre - REAZIONE A CATENA di Andrew Davis moderato da Antonio Terrasi
08 Settembre - LA PARTICELLA DI DIO - PARTICLE FEVER di Mark Levinson moderato da Alessia Tricomi
15 Settembre A BEAUTIFUL MIND di Ron Howard t.b.c
- Log in to post comments